Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Modalità
A Distanza
Strumenti
Piattaforma Microsoft
Durata
20 ore
Attestato
Attestato di Frequenza
Inizia:
Materie
Art Advisor Arte Advisor Art Advisory e Mercato Mercato dell'Arte Art Market Management Contemporary Art Marketing Mercato dell'Arte Contemporanea Art Dealer Formazione per Consulenti d'Arte Economia dell’Arte Consulente Artistico Marketing per Beni Culturali Beni Culturali Economia dei Beni Culturali Marketing dei Beni Culturali Economia Formazione professionale in Economia Arte Contemporanea Arte e Cultura Arte Arte e Finanzia Arte ed Economia Formazione Professionale Gestione Museale Comunicazione e Marketing Beni Culturali Management dei Beni Culturali
Categorie
I migliori corsi online per diventare arte advisor, Lezioni Online di Arte Advisor, Corsi di Arte Advisor a Distanza, Corsi di Art Advisory per diventare Art Advisor Online, Lezioni Online per Art Advisor, Corsi di Art Advisor a Distanza, Corsi di Art Advisory e Mercato Online, Lezioni Online di Art Advisory e Mercato, Corsi di Art Advisory e Mercato a Distanza, Corsi di Formazione Professionale Online.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso, che si rivolge sia a figure già attive all'interno del mercato dell'arte sia a chi desidera entrare con competenza in questo settore professionale, permette di acquisire strumenti adatti ad orientare nella valutazione e nell'investimento di opere d'arte.Â
Con l'attenta analisi dello scenario del mercato dell'arte all'interno di una prospettica sia teorica che pratica, il corso presenta i ruoli chiave e le trasformazioni che questi stanno subendo con il mutare delle situazioni sociali. Particolare rilievo viene dato all’economia e alla gestione patrimoniale, ai concetti di valore, collezionismo e investimento a fini speculativi, con un focus preciso e puntuale su reports, valutazione delle opere e transazioni.
Il corso fornisce competenze avanzate circa il ruolo dell’Art Advisor nel sistema finanziario e gli strumenti che utilizza ai fini di svolgere il proprio compito.Â
Attestato di Frequenza
Attestato di frequenza rilasciato da LETTERA I
Prossime Edizioni del Corso
Inizio | Prevista Lez. di Prova? | Fine |
---|---|---|
12 marzo 2021 | no | 14 maggio 2021 |
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
15 studenti | € 500 cad. |
Il corso è svolto in modalità webinar, diretta streaming interattiva
Le lezioni vengono registrate e rimangono a disposizione degli studenti per tutta la durata del corso
Sconto del 10% valido per iscrizioni effettuate entro il 28/02/2021
Il pagamento della quota può avvenire tramite:
bonifico bancario
carte di credito
PayPal
È possibile rateizzare la quota di partecipazione al corso grazie alla convenzione di Lettera i con Sella Personal Credit
Programma del Corso
Il programma del corso si articola in 2 moduli:
- Transazioni d'Arte e Ruolo dell'Advisor
Il Mercato dell'Arte
I tipi di investitori
Le teorie economiche in ambito artistico
L'analisi dell'andamento del mercato
Ruolo e funzione dell'Art Advisor
Le transazioni d'arte
Il marketing atipico
Arte, Advisory e Mercato
Il Circuito dell'Arte Contemporanea
Brand, Perizie e Case d'Asta
Arte e Mercanti d'Aura
Valutazione economica dell'arte
La vendita delle opere d'arte
Il ruolo chiave dell'Artista nel mercato contemporaneo
Mercati all'estero
Obiettivi del Corso
Al termine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze pratiche e critiche riguardo il mercato dell’arte e la valutazione del bene artistico come estetico ed economico. Il corso si configura attraverso un taglio concreto, oltre che teorico, atto a fornire ai partecipanti gli strumenti indispensabili per l’avviamento alle molteplici carriere che il settore dei Beni Culturali offre. E’ specificamente dedicato alla capacità di valutare economicamente il manufatto artistico.
Lettera i srl - Contatti
Art Advisory e Transazioni d'Arte
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioniOpinioni dal Web
-
Serena, Corso di Transazioni d'Arte, Ruolo dell'Advisor, Mercati Archeologa
Mi complimento per l’ottimo lavoro svolto in modalità streaming. La piattaforma risulta facile da utilizzare e la professionalità che caratterizza i docenti rende questo percorso, in questo momento storico, uno stimolo per il futuro.
-
Prof. Marco Greggi, Docente corso Fare Impresa Docente Universitario
Formazione e impresa sono due dimensioni della stessa realtà , poiché in un mondo globalizzato, competitivo e aperto alla internazionalizzazione non vi può essere l’una senza l’altra, e viceversa. Formazione d’impresa significa dunque aggiornamento costante, e capacità di anticipare il cambiamento, arrivando per primi a nuovi mercati, nuovi clienti, nuove opportunità .
Dal punto di vista giuridico, e fiscale, la formazione d’impresa garantisce la conoscenza dei propri diritti, delle facoltà e delle opportunità di legittimo risparmio d’imposta nel rispetto della legge. In fondo, non vi può essere impresa senza sicurezza delle proprie scelte.
-
Letizia, Corso di Europrogettazione per i Beni Culturali dirigente
Ringrazio ancora tutti voi di Lettera I ed il Prof. Danesi per la soddisfacente esperienza formativa offertami, di livello assolutamente elevato.Â
-
Victoria, Corso di Transazioni d'Arte, Ruolo dell'Advisor, Mercati imprenditrice
Ringrazio molto. Ringrazio anche la Dott.ssa Guiducci. Il corso è risultato molto interessante e utile, e l’insegnante molto preparata.Â
-
Mirko, Corso di Europrogettazione per i Beni Culturali studente
Il corso è estremamente utile, non solo per la propria esperienza corrente quanto, se non soprattutto, per la futura immersione nel mondo lavorativo. Gli argomenti sono risultati chiari ed esposti in maniera molto logica, favorendone l’apprendimento. Il focus sui programmi futuri in termini di politiche culturali continentali risulta fondamentale per chi, come me, è ancora molto giovane e deve ancora immettersi nel mondo del lavoro culturale. Il professore, anche attraverso racconti dovuti alla propria esperienza, ha reso efficacemente l’importanza della competenza quando si agisce in ambiti sempre più settoriali. In questo modo viene a sostanziarsi la qualità e la lungimiranza di corsi come questo, che permettono di approfondire argomenti difficilmente trattati in corsi universitari di primo o secondo livello. Esperienza assolutamente positiva.