Lettera i srl
"Noi crediamo nella virtù rivoluzionaria della cultura..." Adriano Olivetti
Chiama subito
0512Mostra num.
Scrivi un messaggio a
Lettera i srl tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore del corso che ti interessa. Sarà Lettera i srl a ricontattarti per risponderti!
La Formazione per Lettera i è trasformare un'idea in opportunità, un talento in progetto da concretizzare. Le lezioni sono organizzate con percorsi di studio in grado di sviluppare l'interazione tra i partecipanti: ogni obiettivo progettuale diviene fonte di interesse comune, per essere sviluppato e analizzato collettivamente. I corsi di Lettera i sono tenuti da docenti universitari e professionisti, capaci di ispirare ed educare il talento grazie all'alta preparazione consolidata in anni di ricerca e lavoro, e da esperti in gestione di impresa, che con il loro prezioso contributo apportano innovazione e scambi di interesse. I settori di studio si concentrano sui più importanti attuali ambiti lavorativi, e vanno dall'Economia all'Arte, dal Marketing alla Comunicazione. Le tematiche trattate aiutano a conseguire una formazione critica, consapevole e adatta ad affrontare tutto ciò che fa parte del complesso mercato attuale. La flessibilità dei corsi di Lettera i fa sì che l'apprendimento sia facilmente fruibile e al tempo stesso approfondito e costantemente attento all'avvicendarsi del mercato.
Perché "Lettera i"
Il nome Lettera i è ispirato dalla figura di Adriano Olivetti, un imprenditore illuminato, un visionario, un intellettuale. Olivetti ha dedicato la sua vita all’imprenditoria consapevole, riuscendo a vedere realizzato il suo sogno di unire bellezza e cultura a capitalismo e solidarietà sociale. Una guida per “laboratori di impresa”, perché ha saputo coniugare eccellenze umane e qualità tecnologiche. Lettera i è un omaggio alla sua celebre macchina da scrivere Lettera 22, dove la "I" diventa l’inizio della parola "Impresa", con il significato di “saper scrivere la propria impresa”.
Collaborano con Lettera i per un'imprenditoria consapevole
Le Proposte per Te
Europrogettazione per i Beni Culturali (FAD)
Corso intensivo sui Finanziamenti Europei per il settore della Cultura. Analisi dei fondi e dei bandi messi a disposizione dall'Unione Europea per nuove opportunità riservate agli operatori in ambito beni culturali.
a Distanza
Management e Organizzazione delle Imprese Culturali e Creative (ICC)
Il corso fornisce le competenze idonee per agire e gestire strategicamente un ente culturale e creativo o appartenente al terzo settore
a Distanza
Master in Marketing e Management dei Beni Culturali
Il Master in Marketing e Management dei Beni Culturali fornisce competenze in materia economica applicate al sapere umanistico, per innovative professionalità. Rilascia un attestato con crediti europass e prevede un tirocinio formativo.
a Distanza
Master Executive in Management del Patrimonio Culturale (FAD)
Il Master Executive in Cultural Heritage Management permette di apprendere competenze sulla tutela, la valorizzazione e la gestione del patrimonio culturale. E' un percorso formativo concreto, che mira a fornire conoscenze avanzate e alt...
a Distanza
Master Executive "Fare Impresa" - Lancio, Avvio e Gestione della tua Attività.
Percorso formativo per acquisire le competenze tecniche e PRATICHE necessarie per lanciare e gestire la tua azienda, secondo i più efficaci modelli di business. Costo deducibile al 100% per i professionisti e i titolari di azienda.
a Distanza
Arte Advisor e Mercati
Il corso offre le competenze per analizzare in modo specialistico il bene artistico come bene economico, conoscere concretamente peculiarità del mercato dell'arte e ruolo dell'art advisor, con lo sguardo attento al sistema finanziario.
a Distanza